consigli imprenditori

5 consigli ai piccoli imprenditori

Written on .

Partirei dalla famosa frase: ” Non prendere consigli da chi non ha mai avuto il tuo tipo di problema” per proporre, con cognizione di causa, alcuni consigli per piccoli imprenditori, pratici, immediati ed efficaci, che nel tempo mi è capitato di dare.

Non è facile riunire in poche parole, e in soli cinque punti, contenuti che potrebbero essere sviluppati in un lunghissimo articolo, correndo però il rischio che nessuno lo legga fino in fondo.

Per questo, e dopo anni di consulenze a piccoli imprenditori, dei più svariati settori, vi propongo i 5 punti che, a mio parere, tutti gli imprenditori dovrebbero considerare, a maggiore ragione in tempi di crisi.

Ecco i cinque consigli ai piccoli imprenditori

  1. Prevenire, prevenire, prevenire. Acquisire consapevolezza di cosa significhi gestire una impresa, evitare di navigare a vista o in base all’intuito, mettere in atto un adeguato controllo di gestione e ovviamente farsi supportare da un Commercialista esperto;
  2. Abbandonare la rincorsa all’aumento del fatturato. Stamparsi in testa che fatturare di più non significa automaticamente guadagnare di più e men che meno avere più liquidità. Gli equilibri sono complessi, coinvolgono aspetti economici e finanziari, e la liquidità deve essere messa al primo posto;
  3. Imparare a fare molto bene i conti. Soprattutto i piccoli imprenditori spesso non conoscono in modo preciso i loro costi, costi che devono comprendere tutto. Conseguentemente acquisiscono lavori talvolta sottostimati. Collegato all’imparare a fare bene i conti c’è l’imparare a scegliere i lavori, sostituendo il concetto che tutto va preso, con il concetto che tutto va soppesato molto bene;
  4. Non inseguire i bonus fiscali ma restare concentrati sugli obiettivi dell’impresa che, non dimentichiamo è “l’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi”;
  5. Non indugiare ai primi campanelli di allarme. L’imprenditore è il primo che li avverte, ma talvolta li ignora. Intervenire con la massima tempestività, riconoscendo i propri errori e tornando sui propri passi, quando è ancora possibile. Le crisi si prevengono e si possono curare se c’è il tempo per farlo.


E adesso? Adesso fermati a pensare a cosa non stai facendo, o stai facendo male, perché la consapevolezza di un problema è il primo passo per risolvero.

Mirna Pioli

Commercialista

Il web ci ha abituati a cercare tutto, subito e gratis, navigando. Ma spesso, dopo tanto tempo perso, i dubbi restano.
Se hai bisogno di una soluzione rapida, competente, sicura, clicca qui sotto

Privacy Policy Cookie Policy

© Mirna Pioli - Commercialista - Tutti i diritti riservati