Il controllo di gestione
per la piccola impresa

Verificare prevedere migliorare l’andamento della tua attività

Consulenze nel controllo di gestione per le piccole imprese

Perché il controllo di gestione per la piccola impresa

Si sente spesso parlare di controllo di gestione, soprattutto in riferimento alle imprese che superano una certa dimensione, ma il controllo di gestione è utile a prescindere dalla dimensioni dell’azienda, anzi, per la piccola impresa, non disponendo solitamente di struttura e persone addette a controlli e verifiche, è fondamentale disporre di consulenza esterna adeguata alle più piccole dimensioni, semplice, agile e comprensibile, e in grado di guidare il piccolo imprenditore nelle sue decisioni. Come Commercialista a Salsomaggiore, mi occupo da tanti anni di piccole imprese e conosco bene le loro esigenze.
Un controllo di gestione che sia veramente utile per la piccola impresa deve tenere conto di tanti elementi: il costo, la dimensione, i dati, i report.
È necessario riuscire a individuare per ciascuna piccola impresa i punti di forza e quelli di debolezza e tenerli monitorati, guidare il piccolo imprenditore nelle scelte di gestione, mantenere sempre un occhio sul breve termine e l’altro sul medio-lungo termine.
Il rischio è quello di sovradimensionare il controllo di gestione e di dissuadere così il piccolo imprenditore, sia per un eccesso di costi, che per il tempo e le energie da dedicare alla raccolta dati. Per far sì che questo non accada cerco di confezionare su misura il controllo di gestione per la piccola impresa, evitando costi e lavori inutili e dedicando le massime attenzioni a ciò che veramente serve a quell’imprenditore.
Gli strumenti da introdurre devono essere semplici, veloci, efficaci per quello specifico caso e poi, e soprattutto, i report devono essere spiegati al piccolo imprenditore, affinché si senta guidato nelle sue scelte che devono andare in una direzione di tipo strategica e non solo statica.

Il servizio di controllo di gestione per la piccola impresa

Il Commercialista è il primo consulente della piccola impresa, spesso è l’unico, e la mia esperienza mi ha condotta a conoscere le caratteristiche e le esigenze in termini di controllo di gestione delle piccole imprese.
Non è più possibile fare scelte sbagliate, il mercato non lo permette.

Sono specializzata nel controllo di gestione per le piccole imprese, e la mia consulenza si differenzia per fornire risposte e per la loro immediatezza. In certi casi è veramente importante giocare sul tempo, analizzare costi, ricavi, entrate, uscite e dare delle risposte, oltre ai report dei controlli.

Senza il controllo di gestione la piccola impresa naviga a vista

Se il piccolo imprenditore non viene messo di fronte ai dati essenziali della sua attività, alle criticità da risolvere, ai punti di forza da nutrire maggiormente, egli si trova a navigare a vista. Non sono più i tempi in cui basta un buon intuito. All’intuito bisogna unire i dati e i numeri e farlo con periodicità per verificare se i correttivi adottati hanno portato risultati, se sono stati sufficienti, se è necessario aggiungerne altri. Il tutto deve essere presentato in modo molto semplice per permettere al piccolo imprenditore di rendersi conto che questi strumenti sono alla portata di tutti e soprattutto che non ne può fare a meno.

Solitamente effettuo un primo esame, supportato dall’analisi di bilancio (o della situazione costi-ricavi se trattasi di una impresa in contabilità semplificata). Fornisco in tempi brevi il primo report delle aree più critiche, quelle che necessitano per prime di interventi, e fornisco all’imprenditore basi e consulenza per potere procedere. Si passa poi ai correttivi, alla loro analisi, e alla valutazione dei punti meno critici. Il tutto diventa un percorso da fare insieme all’imprenditore che non stravolge la gestione presente, ma la accompagna, in modo da renderla più sicura ed efficace. Conosco molto bene le domande che si fa il piccolo imprenditore. E con un mirato controllo di gestione mi è possibile dargli le risposte e fare in modo che emergano altri punti magari più nascosti, ma altrettanto importanti. Una volta ridotti i principali punti critici si passa alla determinazione degli obiettivi, alle azioni, alle misurazioni, all’analisi degli scostamenti e delle loro cause e alle correzioni. Durante tutte queste fasi affianco sempre il piccolo imprenditore che diventa sempre più consapevole e indipendente.

Dove posso assistere la piccola impresa

Come commercialista a Salsomaggiore e Fidenza seguo le piccole imprese nel raggio di 30/40 chilometri, quindi Salsomaggiore Terme, Fidenza, Parma, Piacenza, Fiorenzuola d’Arda, Fontanellato, Soragna, ecc.

Propongo anche il controllo di gestione online, quindi a tutte le piccole imprese, attraverso collegamenti a mezzo Skype e telefonici ed invio dati e report sulla mail.

consulenza online
Mirna Pioli

Commercialista 

Iscritta all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Parma al numero 283 A e al Registro dei revisori legali al numero 46062.
Abilitata al visto di conformità bonus casa.

Privacy Policy Cookie Policy

© Mirna Pioli - Commercialista - Tutti i diritti riservati