bilancio di verifica

Il bilancio di verifica

Scritto il .

Ti rechi periodicamente dal commercialista per il bilancio di verifica infrannuale?

Sai che è un appuntamento molto importante?

E quali sono le domande che fai e alle quali presti la tua massima attenzione?

Va bene, le dico io.

“Sono alto o sono basso?”

E non mi riferisco alla statura 🙂

E subito dopo.

“Quanto pago di IVA e di tasse?”

 Ci sono altre domande però che meriterebbero maggiore attenzione.

Sono le seguenti.

La mia situazione finanziaria è in equilibrio?

Questa domanda è un privilegio di tutti coloro che sono in contabilità ordinaria.

Nella contabilità semplificata non vengono registrati i movimenti bancari, né gli incassi e i pagamenti.

Vengono contabilizzate le fatture in termini di costi e ricavi.

Pertanto non è possibile analizzare la parte finanziaria, se non confrontando gli estratti conto e i piani di ammortamento dei mutui e magari gli elenchi dei debiti residui se vengono da te annotati.

Il controllo costante della situazione finanziaria, soprattutto in questi anni così difficili, è fondamentale.

Verificare se gli indebitamenti sono cresciuti o calati e comprenderne le ragioni.

Analizzare i debiti verso i fornitori e l’andamento in un arco temporale.

Comprendere se gli investimenti a medio-lungo termine sono stati correttamente effettuati con indebitamenti a loro volta a medio-lungo termine.

La redditività della mia azienda va bene?

Un’altra domanda molto importante è questa.

L’azienda produce ricavi tali da soddisfare tutti i costi e da garantirti una corretta remunerazione?

Analizzare dal bilancio di verifica se la redditività è in aumento o in calo e di quanto.

Comprendere se sono stati messi in atto tutti i correttivi per il contenimento dei costi.

Se vi sono esuberi o carenze.

Quali sono le previsioni finanziarie ed economiche?

Prevedere l’andamento dei mesi a venire.

Quali sono i periodi più critici?

In quali mesi la liquidità è messa a dura prova?

Bisogna intervenire presso la banca, magari chiedendo un finanziamento ad hoc, prima che la situazione diventi critica?

Comprendere se possono essere messi in atto dei correttivi per evitare squilibri futuri.

Sono proprio coloro che non hanno avuto modo, né tempo di fare studi specifici e non possono permettersi di avere nell’azienda qualcuno che si occupi con competenza di queste verifiche ad averne spesso più bisogno.

Il tempo da dedicare a questi argomenti bisogna trovarlo, assolutamente.

E ve ne sarebbero anche altri, molto utili.

Sto facendo del mio meglio per promuovere la mia attività?

Mi capita spesso di notare carenze in termini di promozione e di metodi utilizzati.

Cerca di andare oltre le solite due domandine che ho messo all’inizio del post.

Cerca di comprendere che è importante dedicare tempo e risorse all’analisi, controllo e verifiche dei dati.

Spero questo post ti sia utile per la tua attività di impresa.

Mirna Pioli

Commercialista

Il web ci ha abituati a cercare tutto, subito e gratis, navigando. Ma spesso, dopo tanto tempo perso, i dubbi restano.
Se hai bisogno di una soluzione rapida, competente, sicura, clicca qui sotto

Privacy Policy Cookie Policy

© Mirna Pioli - Commercialista - Tutti i diritti riservati