La tua impresa è redditizia?

Written on .

Ci avviciniamo alla fine dell’anno ed è normale domandarti se la tua impresa ha reso in modo soddisfacente, di più o di meno dell’anno scorso, e di quanto.

In questo articolo ti spiego, in modo semplice, come puoi fare a capire se la tua impresa è redditizia.

L’analisi della redditività

Per misurare se la tua impresa, o la tua nuova idea di business, sono redditizi, è necessario calcolare i principali indici economici: il ROI, il ROS e il ROE.

Nel Glossario semplice per analisi di bilancio ho parlato di Risultato operativo ( EBIT) che è il reddito calcolato sottraendo dai ricavi solo i costi tipici relativi all’attività e ignorando i componenti straordinari, gli interessi e oneri finanziari e le imposte. In pratica si tratta del vero e proprio risultato della gestione tipica e si differenzia dal reddito netto che è invece dato dalla differenza tra i ricavi e tutti i costi dell’esercizio.

Il ROI

ROI (Return On Investment) o redditività del capitale investito = Risultato operativo/Totale attivo x 100
Il risultato è in % e indica quanto rendono gli investimenti fatti a prescindere da come è finanziata l’impresa.
Esempio: 150.000/1.000.000 x 100 = 15%
Significa che gli investimenti rendono il 15% al lordo dei componenti straordinari, oneri finanziari e imposte. Per capire se è buono bisogna fare il confronto con gli indici medi del settore di appartenenza.
Inoltre deve essere confrontato con i tassi di interesse bancari per comprendere se conviene indebitarsi ulteriormente.

Il ROS

ROS (Return on Sale) o redditività delle vendite = Risultato operativo/Ricavi x 100
Il risultato è in % e indica la convenienza economica delle vendite. Dice quanto è il reddito al lordo dei componenti straordinari, oneri finanziari e imposte su 100 di vendite.
Esempio: 150.000/5.000.000 x100 = 3%
Deve essere valutato considerando il ROS medio di imprese concorrenti.
Un ROS negativo è sintomo di una grave crisi gestionale.

Il ROE

ROE (Return on Equity) o redditività del capitale proprio = Reddito netto/Patrimonio netto x 100
Il risultato è in % e indica quanto rende il patrimonio netto, ossia i soldi che hai investito nella tua attività di impresa.
Esempio: 30.000/180.000 x 100 = 16,67%
In questo caso il risultato dipende, oltre che dai dati medi del tuo settore, anche dai rendimenti degli investimenti alternativi.

Alcune considerazioni per una impresa redditizia

Una impresa che ha un ROS basso deve vendere molto anche a costo di margini bassi sulle vendite per ottenere un ROI soddisfacente (grande distribuzione).
Al contrario, una impresa che vende poco, deve perseguire una politica di alti margini sulle vendite (punti vendita esclusivi o specializzati).

Gli indici economici vanno valutati nel loro insieme, confrontando più periodi, tenendo conto delle medie del settore di appartenenza e anche degli indici patrimoniali e finanziari.

 

Se hai difficoltà a capire alcuni termini come Totale attivo, Ricavi, Patrimonio netto, o desideri altri consigli per capire se la tua impresa è redditizia, ti può essere di utile leggere gli altri articoli che ho scritto su questo sito alla sezione easyplanning del blog.

 

Spero di esserti stata di aiuto.
Se hai bisogno di una consulenza specifica per te, scegli la mia consulenza online 

Mirna Pioli

Commercialista

Il web ci ha abituati a cercare tutto, subito e gratis, navigando. Ma spesso, dopo tanto tempo perso, i dubbi restano.
Se hai bisogno di una soluzione rapida, competente, sicura, clicca qui sotto

Privacy Policy Cookie Policy

© Mirna Pioli - Commercialista - Tutti i diritti riservati