contabilità semplificata Categoria
Consulenza e assistenza adempimenti contabili e fiscali Tenuta della contabilità per imprese e professionisti Le imprese (ditte individuali, società di persone, società di capitali) e i professionisti sono obbligati alla tenuta della contabilità. Possono delegare soggetti terzi, ma l’imprenditore individuale, …
Alcune domande che mi vengono rivolte frequentemente riguardano la possibilità di accedere al regime forfettario, in presenza di precedenti opzioni. In questo post rispondo a due di esse. Soggetto nel regime dei minimi che si accorge in corso d’anno di …
Il regime contabile è il complesso di regole alle quali una impresa si deve attenere per la tenuta della contabilità e per la determinazione delle imposte. I tre principali regimi contabili sono: . regime forfettario . regime semplificato che …
A seguito delle modifiche introdotte sulla contabilità semplificata sono in tanti ad avere esultato per non dovere più redigere l’ inventario di magazzino alla fine dell’anno. E noi commercialisti per non dovere più rincorrere i clienti e costringerli a farlo …
Metodo storico e metodo previsionale Come di consueto, entro il 30 di novembre, i contribuenti sono chiamati a versare il secondo acconto delle imposte. L’acconto si riferisce all’anno in corso (2017) ed è normalmente pari al 60% delle imposte …
Questo è il primo di una serie di post dedicati al Reddito di Impresa. Tranquilli, la sezione si chiama easyfisco, quindi saranno semplici e comprensibili. Sono rivolti alle piccole imprese, commercianti, artigiani e professionisti. Lo scopo è quello di …