etica Categoria
Questa immagine è stata scattata con una macchina digitale. Digitale si riferisce a tutto ciò che viene rappresentato con numeri o che opera manipolando numeri. Ma ciò che proviamo nell’osservarla è analogico. Nell’era della costante attenzione parziale (descritta nel saggio …
Quando ho iniziato a fare la commercialista, le dichiarazioni dei redditi andavano presentate nell’unica forma possibile, quella cartacea, entro il 31 di maggio. Ricordo che nell’ultima settimana di maggio facevo le nottate in studio, per riuscire a terminare, stampare …
In questi giorni mi sono interrogata sul concetto di lealtà, e vorrei condividere le mie riflessioni che possono essere utili agli imprenditori, ai professionisti, nonché in generale a tutti coloro che devono compiere delle scelte. La parola lealtà Inizio con …
Nella vita umana tre cose sono importanti. La prima è essere gentili. La seconda è essere gentili e la terza è essere gentili. (Henry James) La parola gentilezza Etimologia: dal greco ethnikos, da ethnos razza, gente; dal latino …
Etica o etichetta Sono due argomenti ben distinti, anche se stanno molto bene insieme. L’etica fa parte del ramo della filosofia che si occupa di ciò che è buono, giusto o moralmente corretto. Nei post relativi al marketing etico …
Ho deciso di inaugurare questa nuova sezione del Blog, che ho voluto chiamare ethicStory – l’impresa etica si racconta – con la bella storia di una impresa italiana cessata nel 1939: la Società Antonio Volpe di Udine. Per due ragioni: . per …